logo_cc_fiab

        FIAB Cagliari Città Ciclabile 

organizza domenica 26 in occasione della XXV° Edizione delle Giornate FAI di Primavera, una pedalata verso il QUARTIERE STORICO DI CAGLIARI 

PALAZZO VICEREGIO

Il Palazzo fu impiantato in epoca pisana e adibito a sede viceregia nel 1337 per volontà di Pietro d’Aragona, sovrano del “Regnum Sardiniae et Corsicae”. Subì varie modifiche volte a migliorarne i caratteri di funzionalità. Nei locali, oltre agli appartamenti privati della corte viceregia, ebbero sede la Reale Udienza e la direzione della difesa militare dell’isola. Dal 1720, con il passaggio dalla monarchia asburgica a quella sabauda, ci furono cambiamenti che coinvolsero sia gli interni sia la facciata. Dal 1799 al 1815, in seguito all’occupazione francese del Piemonte, il palazzo divenne la dimora della corte sabauda. Nel 1885 l’Amministrazione Provinciale lo acquistò dal demanio statale

EPISCOPIO

Nel 1217 la Giudicessa Benedetta di Massa concesse ai Pisani d’installarsi sull’attuale colle di Castello. A seguito della distruzione della capitale giudicale di Santa Igia nel 1257/8, e il trasferimento entro le mura del colle dei poteri civile e religioso, si procedette all’edificazione dell’Episcopio, il cui impianto, in continuità con quello di Palazzo Viceregio, è il medesimo della prima edificazione della Cattedrale. Il palazzo ha nei secoli subito diverse modifiche, ultimo il restauro della facciata da parte di Ubaldo Badas.

Ritrovo a Cagliari in piazza GIOVANNI XXIII ore 09:45
PARTENZA ore 10:00 – ARRIVO ore 13:00
La partecipazione è libera e gratuita, possibilità di tesseramento FIAB

Percorso totale: km 29 Difficoltà: bassa nel 1° tratto, medio/alta nel 2° tratto
(presenza di salite a forte pendenza) Bici consigliata: citybike/MTB
Tipologia terreno: Asfalto km 28 – Sterrato km 1
Itinerario :
Piazza Giovanni XXIII (PARTENZA) – Via Salvemini – Via Castiglione – Via Flavio Gioia – Via Vesalio – Via Pisano – Via Treleani – Via Cabras – pista sterrata Terramaini – pista Ramsar – Via dei Conversi – Via Tuveri – Via Dante – Via Paoli – Via Bosa – Via Tempio – Piazza S. Domenico – Via S. Giacomo – Via Sulis – Piazza Costituzione – Viale Regina Elena – Via Badas – Piazza Indipendenza –Piazza Palazzo (SOSTA)

P.zza Palazzo – Via del Fossario – Via Bastione S. Caterina – Via dei Genovesi – Via S. Croce – Via Università – Via Mazzini – P.zza Costituzione – V.le Regina Margherita – Via S. Salvatore da Horta – Via Torino – Via Principe Amedeo – P.zza Dettori – Via S. Eulalia – Via Sicilia – Via Savoia – Via Baylle – Via Dettori – P.zza Yenne – Corso Vittorio Emanuele – Via Tigellio – Via S. Ignazio da Laconi – Via Portoscalas – Via Azuni – P.zza Yenne – Largo Carlo Felice – Via Crispi – P.zza del Carmine – V.le Trieste – Via Pola – Via Carloforte – Via Mameli – Largo Carlo Felice – Via Crispi – Via Sassari – V.le La Plaia – Porto – Molo Ichnusa – Viale Colombo – pista Pineta di Su Siccu – Via Caboto – Via Bottego – V.le Cimitero – Via Dante – Piazza Giovanni XXIII (ARRIVO)

Lungo il percorso sono previste le seguenti soste:
SOSTA: Piazza Palazzo, visita Palazzi al km 14